DANZA EGIZIANA "HAWAIZEE"
Gavazi è una danza professionale delle donne dell’Alto Egitto (che coincide con inizio del Nilo e non con la lettura tradizionale della mappa geografica). La danza gavazi ha uno stile specifico, per secoli trasmesso da generazione in generazione dalle madre alle figlie.
Il nome Gavazi proviene dal nome della tribu zingara dell’Egitto del Sud. Uno dei poche dove la nascita della femmina fù considerata una fortuna, perché significava i soldi che la ragazza avrebbe portato alla famiglia, guadagnando con il ballo. Perchè del suo ruolo importante la donna Gavazi non portava il velo sul viso.
Lo stile di danza Gavazi è tutto autenctico e non contiene nessun movimento del balletto classico. Il costume tradizionale contiene gli elementi del vestito turco grazie all’appartenenza dell’Egitto all’Impero Osmano dal 16 al 19 secolo.
Come tutti i balli popolari la danza tradizionale russa è strettamente legata alla storia del popolo, alle loro tradizioni scopri di più
Prima di parlare di Danza Cosacca, bisogna capire chi sono i Cosacchi e conoscere un po’ la loro storia. Dal 15 secolo i contadini russi, che fuggivano dai padroni verso i confini a sud della Russia con il tempo hanno scopri di più
Oggi, tutti gli storici sono d’accordo sull'origine indiana della popolazione gitana. A conferma di cio’, ci sono tre usanze che uniscono i gitani moderni con i residenti in India, e cioe’ scopri di più

Lo stile "Orientale" è una variante moderna della danza del ventre creata sulla base di movimenti delle danze folkloristiche dei paesi nordafricani e mediorientali, utilizzando le regole della coreografia classica e accompagnata con la musica orientale contemporanea.
È interessante notare che il nome di "Danza del ventre “ è in realtà una traduzione erratta della parola ” Baladi “(che letteralmente significava “danza della Patria”), che gli archeologi inglesi hanno interpretato come “Belly dance” cioè "la danza del ventre", per poi portare questo ballo esotico nei cabaret di Parigi.
Il costume che adesso consideriamo tradizionale delle danze orientali (cioè una gonna o i pantaloni leggeri, con un top corto che rivela la pancia) è stato effettivamente creato a Hollywood negli anni ' 20.
Negli ultimi decenni molte ballerine di danza orientale sotto l'impatto di diverse culture creano le coreografie con un'intreccio di altri stili di danza e di musica. Questo stile ha ricevuto un nome generico "Fusion Orientale".
Per creare questa coreografia la ballerina ha scelto la musica ardente del tango decorata con le fiamme del fuoco gitano e con un dolce tocco dell' oriente, per esprimere in pieno tutta la passione e tenerezza che la donna può avere nel cuore.
I Nubiani è un popolo che attualmente vive lungo il fiume Nilo, alla confine tra l’Egitto del Sud e la Repubblica del Sudan, e parlano sia la lingua nubiana che araba. E’un popolo di agricoltori e dei pastori, abili maestri nella pittura del corpo con vari ornamenti dei colori naturali. I Nubiani sono le persone solari a chi piaciono i colori vivaci e la musica allegra. La musica nubiana ha uno schema ritmico complesso e la loro danza ha i movimenti caratteristici inerenti alle danze africane, con l'inclinazione del corpo in avanti, i movimenti particolari delle spalle e l'oscillazione della testa. Le danze nubiane raccontano le storie semplici quotidiane piene di felicità e gioia di vivere.
L'hagala è la danza tradizionale dei beduini che vivano negli oasi del deserto libico ed egiziano.
La provenienza del nome della danza ha diversi ipotesi.
La prima indica un’uccellino che vola attraverso il deserto e quando s’atterra sulla sabbia calda, passa da una gamba all'altra per non bruciarli, e cosi fa una passeggiata divertente: il passo “hagala”.))) Altra traduzione significa “saltare, giocare”.
Hagala è un ballo tradizionale dei matrimoni. La casa dei beduini di solito è divisa in due: una parte per gli uomini e altra per le donne, cosi anche i matrimoni si festeggia separatamente. Finche gli uomini non decidono di uscire nel cortile dove cominciano a battere le mani, chiamando le donne di uscire per ballare.
Il primo ballo degli sposi è una bella tradizione romantica. Wedding dance è una danza per un momento speciale creata da una professionista con esperienza specitifica che insegna alla coppia come balliare. Chiunque può balliarla con allenmento adeguato da 12 alle 20 ore.
Prima cosa a cui deve pensare la copia è la musica su cui costruire la coreografia, poi è lo stile della coreografia. Non è il caso, ad esempio, di aprire le danze con un valzer dopo aver organizzato delle nozze rockabilly!
Se la copia ha voglia di
divertirsi e soprattutto coinvolgere altre persone nella tradizione del primo ballo da sposati può sempre optare per un esilarante flashmob! Per rendere il tutto ancora più coinvolgente la copia può chiedere agli amici più stretti di prepararla insieme agli sposi!
Il primo ballo lascerà sia nei i cuori degli sposi che in quelli dei suoi invitati un bellissimo ricordo della giornata. Sarà un momento indementicabile nel giorno più bello della la
vita!La Via della Seta Spettacoli vi assisterà di creare la vostra unica coreografia.
Il nome di questa danza proviene dalla regione El Saidi nel sud d’Egitto. Il popolo di questa zona è considerato di temperamento più pericoloso e esplosivo in tutto Egitto. La caratteristica di ogni uomo di questa zona sono gli enormi baffi e il bastone in mano. La danza degli uomini del popolo Saidi imita le mosse marziali e risale addirittura ai faraoni.
La versione femminile della danza è più leggera e giocosa, e rappresenta una specia di parodia sugli uomini ( si dice che cosi le donne egiziane tra di loro prendevano in giro i loro mariti).
danze del mondo
danze gitane
danze russe
danze orientali
danze varie
vedi tutte le danze gitane...
vedi tutte le danze russe...
vedi tutte le danze orientali...
vedi tutte le danze varie...